BMR Genomics fornisce servizi di analisi del DNA dal 1997
bmr@bmr-genomics.it – 049 0995752

Check del DNA genomico

Il DNA estratto da varie matrici è spesso difficile da quantificare a causa della presenza di contaminanti come composti organici che inducono a sovra o sottostimare la concentrazione degli acidi nucleici. Inoltre il DNA estratto da alcune matrici è complesso da amplificare per diverse ragioni: troppo bassa o troppo alta concentrazione, presenza di contaminanti o di DNA non target.

Risparmia tempo e denaro! Controlla il DNA prima di spedirlo.

Ti suggeriamo di testare l’amplificabilità dei tuoi campioni usando il nostro protocollo (con Platinum HiFi Taq – Thermofisher) oppure uno simile. Puoi usare un’altra taq (l’importante è che sia purificata da DNA batterico) o altri primer (ad es. senza coda, sempre tenendo presente che i primer senza coda sono più efficienti di quelli con la coda).

Pro341F: 5′-TCGTCGGCAGCGTCAGATGTGTATAAGAGACAGCCTACGGGNBGCASCAG -3′
Pro805R: 5′-GTCTCGTGGGCTCGGAGATGTGTATAAGAGACAGGACTACNVGGGTATCTAATCC -3′

ITS3f: 5′-TCGTCGGCAGCGTCAGATGTGTATAAGAGACAGGCATCGATGAAGAACGCAGC-3′
ITS4r: 5′-GTCTCGTGGGCTCGGAGATGTGTATAAGAGACAGTCCTCCGCTTATTGATATGC-3′

Protocollo di amplificazione con Taq Platinum HiFi (Termofisher)

MIX Volume (ul)
Buffer 2,5
MgSO4 (50 mM) 1
dNTPs mix (10 mM) 0,5
Primer forward (10 uM) 1
Primer reverse (10 uM) 1
Taq 0,2
Acqua DNA-free 13,8
Genomic DNA (3-10 ng/ul) 5
Ciclo di amplificazione
1 ciclo 25 cicli 1 ciclo
94°C per 1 min 94°C per 30 sec; 55°C per 30 sec; 68°C per 45 sec 68°C per 7 min

Carica 5 μl della PCR su agarosio 1,5%: la minore concentrazione accettabile è 5 ng/μl.

Attenzione!!!
Se le condizioni di PCR usate sono diverse dalle nostre, i tuoi risultati possono non essere riproducibili nel nostro laboratorio.

Consigliamo di testare diverse diluizioni di DNA e di inviarci quella che ha dato i risultati migliori in amplificazione.